Bar "Sbariamo" a Palermo
A Palermo, corso Calatafimi 109
Panini, rosticceria, caffè, cocktails.
Simpatia del personale, cortesia e professionalità
B&B - Residence "5 di Spade"
Gioiosa Marea (Me) - Via Umberto I, 138
Stanze ampie, a 150 metri dalla spiaggia. Molteplici servizi, colazione, wifi free, simpatia e accoglienza.
BonToast
Pagina Facebook : BonToast
Toasteria assortita, cibo genuino, bevande
Palermo Via Cavour, 109
Panineria Crazy Burger

Panineria e ristorazione
Panini con panelle, patatine, salsiccia e altri panini diversamente assortiti, tutti molto gustosi.
Arancine ragù e uovo sodo, arancine al burro e altre arancine diversamente assortite.
Birre e bevande
Via Puglia N°9 Canicattì (Ag)
Salumeria Pontillo Pietro
Salumeria, alimentari, bibite e altro
Via Milano N° 268 Canicattì (Ag)
Edicola di Carlino Grazia
Giornali, Riviste culturali, ricariche telefoniche e altro
Canicattì, Via De Gasperi, 6
A.L. Assistenza Legale - Centro legale su strada apre anche a Palermo
Nel marzo 2007 nasce A.L. Assistenza Legale. È un progetto che prevede l’attività di alcuni avvocati su strada. Il primo centro viene aperto a Milano nel gennaio 2008.
Nel gennaio 2014 il progetto arriva
anche a Palermo, grazie alla cooperazione degli avvocati A.Gattuccio, R.Salvato
e G.Saverino.
Giorno 18 gennaio viene da loro
inaugurato lo Studio Legale Associato in via Maqueda 192, con gli obiettivi di
avvicinare l’assistenza legale il più possibile al cittadino e riunire avvocati
del territorio nazionale che abbiano scelto la linea del progetto A.L.
Assistenza Legale.
La linea guida sono i principi che
riassumono la giustizia, ma che non sono quasi mai applicati, cioè che
l’assistenza è un diritto di tutti, che la legge è uguale per tutti e che tutti
hanno diritto di far valere i propri diritti.
Ciò che contraddistingue questi avvocati
è l’impegno civile e il cercare di rendere vantaggioso anche economicamente il
servizio.
I problemi da affrontare saranno i
medesimi che attanagliano la società attuale, cioè la burocrazia nei divorzi. I
licenziamenti sempre più frequenti, il mobbing subito dai lavoratori
all’interno delle aziende, quindi tutto ciò che rientra nel diritto del lavoro.
Risarcimento danni, risarcimento assicurativo. Sfratti e locazioni. Non
dimenticando la tutela del consumatore, in seguito ad acquisti e riguardante
anche la garanzia di ciò che è acquistato.
E ultimo, ma primo spesso come
importanza a causa di ciò che accade, il diritto dell’immigrazione, per cercare
di rendere meno oberante la legge su permessi di soggiorno ed espulsioni, e
cercare di risolvere problematiche gravate dai paradossi delle varie leggi
italiane che rendono impossibile la vita dei migranti.
Si spera che questo passo avanti tra il
cittadino e l’assistenza legale possa far nascere una cooperazione maggiore da
ambedue le parti.
Nessun commento:
Posta un commento