Crepuscolare il sentimento
Atarassico al contempo
L'anima allo specchio
Il sonno, lo sgomento
L'unico segno che lascerei sulle donne, è una scritta su un muro, ricordando che la loro è una presenza sublime, la loro essenza alla bellezza incline, e la voce all'armonia proclive
La bellezza ha nel compimento, nella forma e nella completezza il sue culmine. Potrebbe non essere pertanto bella una figura particolare, ma la sua presunta incompletezza renderebbe interessante la ricerca del non proprio finito
L'uomo, nella misura del tangibile e dell'osservabile, non accetta l'invisibile, talvolta essenziale. Se un fenomeno non è mai stato visto e osservato, allora, dall'alto dell'antropocentrismo, è considerato nullo o inesistente. Tranne quando esso converga verso il controllo. Come nelle religioni, ad esempio, il processo si inverte, e la realtà si contorce
Un uomo che usa una persona odiata da sé per colpirne un'altra altrettanto odiata, affinché questi si odino, è un genio, sì, ma dello squallore. Lo stessa azione viene perpetuata da una società verticistica, ma anche basale, molto abietta
Tra ogni singolo uomo, tra ogni singolo esemplare dei regni viventi, coesistono multiversi, intrecciati su uno stesso piano fisico, ergo legati da intersezioni su più piani metafisici, che solo l'arte può renderne possibile la via dell'incontro
Anche gli animali sceglierebbero di non procreare se avessero contezza dell' innaturalità dell'uomo e di ciò che perpetua all'ambiente
Essi non convincono cittadini, politici o uomini di spessore mostrando le catene, ma ponendo le circostanze per amarle
Luigi Pio Carmina
Nessun commento:
Posta un commento